Termine Glossario temporale

GLOSSARIO

« Back to Glossary Index

(A volte chiamato tempesta elettrica). Si tratta di un fenomenometeorologico  a livello locale, che è sempre prodotto da un cumulonembo, accompagnato da lampi e tuoni, di solito con forti raffiche di vento, pioggia e talvolta grandine.
Usualmente il temporale è di breve durata, raramente dura più di due ore. Un temporale è conseguenza della instabilità atmosferica e di fatto costituisce un capovolgimento dei diversi strati di aria per ottenere una stratificazione più stabile tra le varie densità dell’aria stessa. Una forte corrente convettiva ascendente è una delle caratteristiche distintive delle prime fasi del fenomeno, mentre le fasi finali dissipative sono caratterizzate da forti correnti discendenti lungo la colonna di aria che accompagna le precipitazioni. I temporali si formano ad altitudini comprese tra i 10.000 e i 15.000 m nelle medie latitudini e ad un’altezza anche maggiore ai Tropici; solo la grande stabilità della bassa stratosfera ne limita la crescita verso l’alto. Una qualità caratteristica dei temporali è la loro notevole attività elettrica. Lo studio dei fenomeni elettrici di un temporale comprende non solo i fulmini di per sé, ma il complesso delle cariche eletriche e della loro distribuizione all’interno dell’area interessata dal fenomeno temporalesco.
Negli Stati Uniti la procedura di osservazione metereologica dei temporali, prevede che un temporale sia segnalato ogni volta che si senta un tuono nella stazione meteorologica, il fenomeno viene registrato se il tuono è udito nei 15 minuti precedenti l’osservazione. I temporali si dividono in leggeri, medi o forti secondo: 1) la natura dei fulmine e dei tuoni; 2) il tipo e l’intensità delle precipitazione, se ve ne sono; 3) la velocità e le raffiche di vento; 4) l’aspetto delle nuvole; e 5) l’effetto sulla temperatura superficiale.

Byers, HR e RR Braham Jr. 1949. Il Temporale. Stati Uniti Government Printing Office,. 287 pp.
Byers, H. R. 1951. Compendio di meteorologia. p. 681
Tradotto da American Meteorological Society, cited 2014: “Thunderstorm”. Glossary of Meteorology
[Available online at http://glossary.ametsoc.org/wiki/Thunderstorm]

« Back Indice Glossario