A C D E F G I L M N P R S T V W

Alluvione

Se il rischio idrogeologico è il rischio di maggior rilevanza per il territorio italiano, sicuramente le alluvioni sono l’espressione più disastrosa di questo rischio. «La parola alluvione viene usata per indicare un evento di accumulo di materiale fluviale. In sintesi le alluvioni sono i sedimenti trasportati dal fiume al di fuori degli argini in seguito […]

Autorità di Bacino

La Legge 183/89 “Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo, istituisce le Autorità di bacino per i bacini idrografici di rilievo nazionale (art.12), enti operanti in conformità agli obiettivi della legge sui bacini idrografici di loro competenza , che vengono considerati come sistemi unitari. L’Autorità di bacino di ambito nazionale e interregionale […]

Ciclo del Disastro

I disastri provocati da fenomeni naturali influenzano lo sviluppo delle società. L’ipotesi della ripetitività degli eventi calamitosi, ormai universalmente accettata, ha indotto a definire in uno schema il ciclo di attività legate alla gestione dell’evento. Fasi del ciclo Le fasi individuate sono principalmente quattro. Partendo dal superamento dell’emergenza, si distinguono le fasi di recupero mitigazione […]

Cosa sono i Rischi

Con il termine Rischio si intende la probabilità che un fenomeno potenzialmente dannoso possa avvenire in un determinato luogo ed in un determinato tempo provocando un danno. L’UNESCO nel 1984 per rispondere ai compiti istituzionali di mitigazione dei danni causati dalle catastrofi naturali, ha introdotto questo concetto che ha trovato ampia diffusione fra i tecnici del settore, […]

D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616

[alert style=info]D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, “Attribuzione di deleghe e funzioni amministrative dello Stato”Stampa. Pubblicato nel Suppl. ord. alla Gazz. Uff. 29 agosto 1977, n. 234. Attuazione della delega di cui all’art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382 (1).[/alert] Si tratta del predecessore del più noto Bassanini. Il testo ha ormai un […]

Deformazioni

Gli effetti che un terremoto produce sulla superficie terrestre, si dividono in transienti e permanenti. Gli effetti transienti sono le oscillazioni che avvengono durante e immediatamente dopo il terremoto, ovvero le onde sismiche: questi vengono percepiti soltanto dai sismometri, in caso di eventi di piccola magnitudo, o da persone e strumenti, per eventi di magnitudo […]

Difesa Civile – Belgio

Il Belgio ha un sistema di protezione civile fortemente coordinato dal potere centrale, quantunque decentrato sul territorio sulla base della suddivisione istituzionale in regioni, province e comuni. Le responsabilità di intervento sono affidate al Sindaco al livello comunale, mentre il Governatore della Provincia (il belgio ne ha undici comprendendo Bruxelles), si occupa di coordinare i […]

Difesa Civile – UK

La difesa civile inglese, organizzata a livello di Comtea, è fondata essenzialmente sull’intervento coordinato delle forze di polizia, dei vigili del fuoco e dei servizi sanitari d’urgenza, assieme ai pubblici ufficiali di pianificazione di emergenza delle amministrazioni nazionali o locali. Tale organizzazione differisce molto da quella continentale che prevede, come è noto, un ruolo consistente […]

Dighe

Nel nostro paese sono state realizzate una notevole quantità di barriere artificiali che l’uomo ha costruito per soddisfare il proprio fabbisogno idrico, per produrre energia o per controllare il flusso dei corsi d’acqua. Le dighe presentano però notevoli rischi proprio perché modificano il naturale decorso dei fiumi e dei torrenti, pertanto è necessario un attento […]

Elvezio Galanti

Elvezio Galanti, dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, noto esponente della protezione civile italiana. Nato a Firenze nel 1950, laureato in geologia presso l’Università di Firenze. La sua esperienza nella protezione civile ha inizio con la partecipazione, in occasione del terremoto dell’Irpinia e della Basilicata del 1980, al “Progetto Finalizzato Geodinamico del C.N.R.”. Nel […]